CIRP (Cyber incident response plan)

CIRP

Cyber Incident Response Plan


Il piano per rilevare, rispondere e risolvere gli incidenti informatici in modo efficace.

Cos'è il CIRP?

È  il piano per rispondere a potenziali incidenti informatici come attacchi di hacker, violazioni di dati, virus. ransomware o errori umani. 


Contiene le procedure e le linee guida per rilevare, contenere, risolvere gli incidenti  e iniziare il ripristino delle attività in modo rapido ed efficace.


Include l'elenco degli asset critici, i ruoli e le responsabilità, i protocolli di comunicazione e una guida per rispondere step by step a diversi tipi di incidenti.

IL PIANO

Un piano di risposta agli incidenti informatici (CIRP) è un documento che descrive le procedure e le linee guida che un'organizzazione deve seguire in caso di un attacco informatico.


Ecco alcuni dei contenuti:

  • Introduzione e obiettivi
  • Responsabilità e autorità
  • Procedure di notifica e di escalation
  • Classificazione e valutazione degli incidenti 
  • Indagine e analisi
  • Mitigazione e contenimento
  • Ripristino delle operazioni
  • Comunicazioni
  • Formazione e test
  • Revisione e miglioramento continuo


Un CIRP ben strutturato e regolarmente aggiornato è fondamentale per consentire alla vostra azienda di rispondere in modo efficace e tempestivo agli incidenti informatici riducendo al minimo l'impatto sulle operazioni aziendali e proteggendo l'integrità dei dati e dei sistemi

Vantaggi

  • Miglioramento della risposta agli incidenti
  • Riduzione dei tempi di inattività e contenimento del periodo di interruzione
  • Riduzione dei costi di recupero e mitigazione dei danni
  • Rispetto della compliance normativa
  • Tutela della fiducia dei clienti e protezione della reputazione
  • Aumento della consapevolezza della sicurezza informatica
  • Gestione proattiva dei rischi
  • Riduzione delle responsabilità dell'azienda e del Management

Imprevisti?

Rischi da prevenire?

Come incrementare la resilienza?


Raccontateci le vostre esigenze

Contattaci
Share by: