Come designarlo
Il Punto di Contatto NIS è:
In quest’ultimo caso, nel corso della registrazione, il punto di contatto dovrà caricare il titolo giuridico che lo delega a operare per conto dell’organizzazione. E’ sufficiente una delega del rappresentante legale che può essere ad-hoc (vedi Modello Delega) o anche una delega pre-esistente più ampia.
I soggetti che fanno parte di un gruppo di imprese possono designare quale il dipendente di un'altra impresa che rientra nell’ambito di applicazione della normativa NIS2 e che fa parte del medesimo gruppo. Qualora la stessa persona fisica sia designata per tutti o una parte dei soggetti NIS del gruppo, occorrerà ripetere la fase di associazione e registrazione per ogni soggetto NIS.
Per le pubbliche amministrazioni
è possibile designare il dipendente di un’altra PA che rientra nell’ambito di applicazione della normativa NIS2. Qualora la stessa persona fisica sia designata quale punto di contatto per più PA, occorrerà ripetere la fase di associazione e registrazione per ogni soggetto NIS.
Vi ricordiamo che anche durante la registrazione saranno richieste le seguenti informazioni:
Costlab srl | Via Mauro Macchi 58 20124 Milano | P.IVA: 06052210967 | Privacy Policy Cookie Policy